di Adamo Musella
Presentazione
Coraggiosa accettazione di una spiccata dualità, che contraddistingue alcuni di noi. Adamo, ne fa tesoro e la esprime con naturalezza e sincerità, riconoscendo un dualismo che caratterizza la sua personale essenza, l'accettazione di sè è un atto d'amore verso se stessi e gli altri... Solo un'anima sensibile e distaccata da preconcetti, carcerieri del nostro vero Io, riesce a far parlare con spontaneità la propria anima, senza paure, senza riserve... Adamo con la sua poesia "Inverno ed Estate", è riuscito nell'intento...lascia che i sentimenti contrastanti , parlino, esprimano la gioia e l'odio, che sono racchiusi nello spirito dell'essere umano... Riconoscersi e saperlo descrivere in forma poetica, non è da tutti, ma lui...traccia con le parole, verità che ci appartengono... Adoro il suo scrivere,e poi... in questa dualità mi specchio con piacere, anche io..
Con affetto
Angelica
 Poesia
Gli occhi debbo averli aperti per vedere l’invidia di chi desidera cose mai possedute, e la mia per non averti sempre avuta.
Occhi aperti per guardare l'egoismo di chi non divide niente con nessuno, e il mio che ti vuole solo per se.
Occhi aperti per scrutare l’odio di chi sopporta solo se stesso, e il mio per chi è stato prima di me.
Occhi aperti per criticare la prepotenza di chi della forza fa virtù, e la mia per mantenerti sempre vicina.
Occhi aperti per ricordarti che la certezza, che chi ama odia, è quella stessa che avvicenda inverno ed estate.
Con tanto amore alla mia T.(amore perduto) che mi ha donato tanti motivi affinché di occhi li abbia aperti invece che chiusi
 Inverno ed estate by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
 Photo: Harvest (Summer Memories) by Toni Verdú Carbó is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
|
0 clicca per lasciare un commento:
Posta un commento