di Laura C. La distesa immensa si riflette nei miei occhi, i suoni ora forti ora lievi sugli scogli mi ricordano la libertà, quella che vado cercando da una vita intera. Posso fermare il movimento ma il mio spirito vola facendosi cullare da quel vento fresco di vita che mi conduce lontano superando il momento e i bisogni terreni. Lascio traccia dei miei viaggi su carta comune che ora trovo bello leggere nella notte a chi mi ha contagiato l'anima con bene e bellezza. Spengo la luce pensando e preparando i sogni con cui colorare i cielo il giorno dopo. Adamo ![]() Poesia sei onda nel mare della realtà che né porto, né scoglio possono fermare sei schiuma bianca fresca sei angelo nel paradiso di carta sei dolce come acqua di fiume ma presente e forte come il muro d'acqua che si alza nella notte più nera e colora d'azzurro il cielo del nostro sognare Onda by Laura C. is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Photo: Hollow by prgibbs is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |
martedì 30 dicembre 2008
Onda

Pubblicato da Adamo alle ore 22:54 4 clicca per lasciare un commento
Etichette: Adamo Musella, amicizia, dedica, Laura C., nostalgia, Onda, prgibbs, ricordo
mercoledì 3 dicembre 2008
IDORESIDE
di Nelida Ukmar ![]() Abbracciare la mia solitudine per baciare l'essenza profumata di desideri spiati spianati dallo spasimo soffocato in sofferenza IDORESIDE by Nelida Ukmar is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Photo: ansia di stare ovunque in solitudine by Jonathan is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 22:48 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: IDORESIDE, introspettiva, Jonathan, Nelida Ukmar, riflessione
domenica 23 novembre 2008
Senso contrario
di Adamo Musella Presentazione “… Negli stessi fiumi Scendiamo e non scendiamo Siamo e non siamo”. Eraclito C’è qualcosa di tremendamente combattuto/sostenuto in Senso Contrario, che provoca e distrae volontà e libertà. La lotta che s’instaura nei versi è complessa; molteplici identità affascinano e spaventano nel medesimo istante. La duplicità filtrata dal crescente desiderio di inseguire il divino e il terreno, di posare lo sguardo su ciò che è stato e ciò che è o sarà, è una sensazione tangibile. Senso Contrario non è solo questo, è il recupero del senso della vita come ritorno a sensazioni vissute, la scoperta del valore dell’esistenza, il bisogno di conoscere ciò che la ragione umana si domanda da sempre non trovando mai risposta. Alfred Adler scrisse: “Ogni cosa è diversa da come appare”, ma se il salato, risultasse anche essere dolce e viceversa, troveremo mai un equilibrio o dondoleremo sino alla fine su un filo instabile? Ecco il ritorno all’origine apparente col rifiuto dell’infinito… Ma rifiutare l’infinito significa schematizzare il tempo e Senso Contrario non da l’idea di questo, sarà un altro contraddittorio? “… L’uno in sé discorde Con sé stesso s’accorda Come l’armonia dell’arco e della lira”. Eraclito Lorella ![]() Mi potrai trovare alla foce del fiume a guardare le acque di terra e di mare a sentirne sulle labbra il dolce e salato di un incontro tra parti di mondo dell'uno dentro l'altra a rimescolarsi, mostrando fuori scuro e freddo e, celando dentro un armonico duetto di vita da cui vorrei estrarre regole e concetti da donare alla mia vista, da ricordare nelle notti in cui sarò lontano e, penserò a quella storia nata in cielo e, divenuta terrena per un bisogno d'amore che ora mi spinge alla risalita, ripercorrendo i miei passi, scegliendo l'origine apparente, riassaporando il dolce e, rifiutando l'infinito. Senso contrario by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Photo: Silent River and Deadly Storm by Stuck in Customs is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 20:08 2 clicca per lasciare un commento
Etichette: amore, introspettiva, Lorella, Senso contrario, Stuck in Customs, vita
sabato 22 novembre 2008
Pergoli
di Nelida Ukmar
|

Pubblicato da Adamo alle ore 14:49 3 clicca per lasciare un commento
Etichette: amicizia, introspettiva, Nelida Ukmar, nostalgia, Pergoli, ricordo, starrynight1
giovedì 30 ottobre 2008
Io sono la tua stella lenta
di Ruit |

Pubblicato da Adamo alle ore 21:14 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: BM01, dedica, Io sono la tua stella lenta, Tais, vita
mercoledì 22 ottobre 2008
Linee passate
di Adamo Musella |

Pubblicato da Adamo alle ore 00:13 2 clicca per lasciare un commento
Etichette: Garry', introspettiva, Linee passate, riflessione, vita
domenica 21 settembre 2008
Uomo
di Adamo Musella Già prima di nascere,siamo nati. Già prima di scegliere, abbiamo scelto. Per imparare la lezione dobbiamo vivere, morire e tornare a vivere, fino a che saremo completi. Solo allora avremo imparato, saremo eterni e liberi, per aiutare gli altri nei loro percorsi, per arrivare alla meta, all’Amore incondizionato. Annamaria Ribuk Poesia Ho sognato di me, Photo: Mata ki te rangi - Ojos que miran al cielo by Sonia Carolina εïз is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 20:34 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: Adamo Musella, Annamaria Ribuk, dolore, guerra, introspettiva, morte, Sonia Carolina εïз, Uomo
venerdì 15 agosto 2008
Gemella
di Adamo Musella Photo: Body & soul by zkukkuiz is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 22:11 2 clicca per lasciare un commento
Etichette: anima, gemella, introspettiva, Sophie
martedì 22 luglio 2008
Nemesis
di Adamo Musella Seguiamo l'assunto, e godiamoci il brio. Invochiamo il caldo e riscaldiamo la pelle. Mettiamo la maschera, e guardiamoci intorno. Sosteniamo la forma e assecondiamo l'ovvio. Usiamo i numeri brevi e contiamo il contorno. Apriamo gli occhi e misuriamo il risvolto. Nemesis by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Foto: Je viens de nulle part by kyrsun.net is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 00:31 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: introspettiva
sabato 5 luglio 2008
Condizionale
di Adamo Musella |

Pubblicato da Adamo alle ore 12:38 2 clicca per lasciare un commento
Etichette: vita
sabato 7 giugno 2008
Ciclo di noi
di Adamo Musella Poesia Una vita passata in attesa, un attimo per incrociarci, un secondo per viaggiare sincroni, un terzo per scioglierci. Ciclo di noi by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Foto: Herbae by kyrsun.net is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 18:01 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: introspettiva
domenica 1 giugno 2008
Incontro
di Adamo Musella Presentazione Adamo scrive di un incontro. Un incontro al quale ero presente anch’io…Nulla potrà cancellare il ricordo di quel momento. Momento magico…Personalmente l’ho definito “alchimia d’essenze”. Lui è riuscito a dipingere un quadro, un grande quadro di quella giornata. Gente attorno a un lungo tavolo, diversa, che si voleva e che si vuole bene, legata dalla passione dello scrivere. Era come se ci fossimo conosciuti da sempre, è stato stupendo! Un momento ”forte”. Adamo, con una dolcezza tutta sua…e naturalezza disarmanti, coglie attimi ad alta intensità, intinge la penna nel proprio cuore e ne fa dono, snocciola parole cucite fra loro da un filo d’amore. Un amore puro, universale. Un amore che si sente. Grazie Adamo per questa tua!…grazie infinite! Augusto ![]() Poesia gli occhi non guardano altrove, l'ansia sola e messa in disparte. I pensieri raccolti in fila, animati e felici per quei visi miti. I passi sono dei compagni in armi, quelle sostituite da parole in libertà. Le voci sono finalmente volti, ieri solo immaginati, ora divenuti foto di oggi, ricordi futuri. Le riflessioni si colgono, si commentano, si digeriscono con il vino. Quel tavolo ci ha reso uniti, quelle speranze ci hanno reso simili, quelle promesse ci hanno reso forti, quell'essere stato forse ci farà rincontrare. A tutti noi e a quella voce pungente fuori dal coro. Incontro by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Photo: people by Aneta Sz is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |
mercoledì 7 maggio 2008
Il consenso
di Adamo Musella Il mio carissimo amico Adamo esprime tutto il suo carattere dolce e positivo in questa poesia volta alla speranza. "...lascia che il passato diventi oggi...". Sempre alla ricerca della felicità siamo noi uomini! E come non trovarla leggendo dentro noi stessi? Adamo dice di fermarci a pensare, perché in quei brevi momenti di riflessione, potremmo davvero riordinare la confusione che attraversa il nostro cuore negli attimi di sconforto. "...la confusione non aiuta a scegliere...". Cerchiamo di vedere gli ostacoli della vita per quelli che sono realmente, senza ingigantirli con ansie e paure capaci solo di confonderci. "Le onde non sono così alte se l'audacia passa in accordo a quei pensieri...". Katie Poesia Quello che ora ti chiedo è ascoltarmi, lascia che il passato diventi oggi, riponi il tempo nel dimenticatoio, mira al senso delle parole e ignorane il fine se nascoste. Le attese nascono lente, le stagioni non perturbano l’equilibrio quando questo nasce da un sorriso che spegne l’Illuminismo e mi conduce al desiderio. Il silenzio veste l’abito buono, non aspetta la domenica, si presenta senza invito e, porta solo il vino. Le miti pause segnano il passo, questi pensieri mal celati si alternano come quando piove e il sole non scompare, la confusione non aiuta a scegliere; ombrello o calde gocce sulla mia fronte. Le onde non sono così alte, se l’audacia passa in accordo a quei pensieri, che possono germogliare su terreno fertile, crescere fiori color del cielo; azzurro e sereno senza ritocco. Il consenso by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Viola by Circe is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 00:07 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: amore
martedì 22 aprile 2008
L'attesa
di Adamo Musella
Poesia Cominciava lungo la strada in compagnia di quelle mura, testimoni di molti ricordi e forse anche del tuo. Ti era caro il pensiero di sorprenderlo con il nuovo giornaliero, il piacere dei fiumi di parole che accendevano i sensi. Ti era caro il pensiero di abituarla con fiori dai colori del momento, il piacere di arginare i fiumi per giungere dolcemente al bivio. Ti era caro il desiderio di provocarlo con venti di guerra, la soddisfazione della chiamata alle armi che precede la pace. Ti era caro il desiderio di resisterle con indifferenza diplomatica, la soddisfazione di non essere arruolato e fare la pace. Ti era cara l'euforia di descriverlo con pastelli tenui, la malizia negli occhi che faceva nascere invidia. Ti era cara l’euforia di mostrarla in foto, la malizia del tutto assente nelle affermazioni d’invidia. Ti era cara l’ora di chiamarlo con l’emozione della prima volta, l’eccitazione dell’incontro preludio dolce all’unione. Ti era cara l’ora di vederla nella bellezza di sempre, l’eccitazione di respirare di nuovo insieme. Mi eri cara, ti ero caro e forse stiamo ancora aspettando. con affetto a M.V. L'attesa by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Foto: Reflets by kyrsun.net is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 00:53 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: amore
lunedì 21 aprile 2008
Figlie del mare
di Adamo Musella
Photo: Boston Whale Watch 06 by Ingrid Yates is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 01:32 2 clicca per lasciare un commento
Etichette: riflessione
Verde
di Adamo Musella Le armi strette nelle mani esprimono la rabbia Franco & Micheladi un amore perduto ma nascondono la speranza di riuscire a soddisfare la gran voglia di amare. Infatti le mani “cedono alla ragione del sorriso” e si adoperano a riaccendere quella luce, oramai assopita, che permette all’anima di sperare ancora. ![]() Poesia Allora era lieve e lontano lo sguardo su quelle ore passate immobile davanti a quel semaforo, che ora il ricordo di quello fugace, sulla figura senza verbo, diviene l’inizio della fine della stasi. Il movimento presto distanzia l’apparente, alla ricerca di quel colore assopito nella mente, in attesa di essere riconosciuto nella voce dell’altra. Il tono, mai alto, dona all’altro innocenza che si trasforma in un desiderio di pace sebbene le armi siano ancora strette nelle mani. Le stesse ora cedono alla ragione del sorriso e aprendosi raccolgono il colore dell’altra mescolandolo al proprio nella lunghezza d’onda, che ora riconosco come via libera. Adesso il semaforo scompare e il percorso diviene aereo e tu luminosa, sulla tela, di un colore ricco di speranza presente e futura che io, attraverso i tuoi occhi, chiamo verde. Verde by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Photo: Rio Arrayanes by Nehemías Gandoy is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 01:28 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: amicizia
Inverno ed estate
di Adamo Musella Inverno ed estate by Adamo Musella is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Photo: Harvest (Summer Memories) by Toni Verdú Carbó is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. |

Pubblicato da Adamo alle ore 01:25 0 clicca per lasciare un commento
Etichette: amore